OFFICINA MANUTENZIONE MEZZI D’OPERA FERROVIARI
Il core business di Officine Mar s.r.l. è il settore della manutenzione. Con riferimento alle operazioni di manutenzione, Officine Mar srl dispone di personale qualificato ad operare sugli organi di sicurezza, qualifica attestata da centro di formazione riconosciuto ANSF a valle di esecuzione di corso formativo e superamento di esame teorico/pratico delle competenze acquisite e tirocinio formativo da parte di commissione riconosciuta, in conformità al decreto ANSF 04/2012. Con riferimento al processo manutentivo, Officine Mar srl è in possesso delle seguenti certificazioni, indice del livello qualitativo elevato del modus operandi e della disponibilità di risorse e attrezzature/impianti:
- Qualifica da parte di RFI per la manutenzione degli organi di sicurezza per le seguenti classi di specializzazione:
OMM-A: manutenzione e verifica mezzi d’opera fino a 17 tonnellate e mezzi bimodali strada-rotaia
OMM-B: manutenzione e verifica mezzi d’opera maggiori da 17 tonnellate fino a 40 tonnellate
OMM-C: manutenzione e verifica mezzi d’opera maggiori di 40 tonnellate
- Certificazione del sistema di gestione per la qualità in conformità alla norma UNI EN ISO 9001, rilasciato da un organismo di certificazione accreditato da un ente aderente all’EA (European Accreditation of certification)
- Certificazione del sistema in accordo alla norma UNI EN ISO 14001:2015
- Certificazione del sistema di gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori UNI ISO 45001:2018
L’organico di Officine Mar srl è anche composto da tecnici in grado di dare assistenza alla manutenzione di macchine operatrici per la costruzione/manutenzione della linea ferroviaria quali rincalzatrici e profilatrici, interventi incentrati sul rispristino/manutenzione della fase di lavoro.